Spiaggia di Estanys a Maiorca


Nella parte nord-orientale di Maiorca, lontana dalle rotte turistiche più battute, si trova la spiaggia di Estanys, un angolo di paradiso che incarna l’essenza più autentica e selvaggia dell’isola. Questa cala appartata, con il suo mix di sabbia dorata e ciottoli levigati dal mare, offre un’esperienza balneare unica, ideale per chi cerca tranquillità e un contatto diretto con la natura mediterranea. Circondata da una vegetazione rigogliosa e bagnata da acque cristalline, Estanys è la meta perfetta per chi vuole fuggire dalla folla e immergersi in un paesaggio quasi incontaminato.

Potrebbe interessarti anche:

Degustazione di olio d’oliva di Maiorca

Visita questa produzione di olio d’oliva vergine nel centro di Maiorca e assaggia i suoi deliziosi oli. In questa tenuta puoi visitare gli uliveti, degustare l’olio d’oliva maiorchino nei piatti locali o prendere parte a una visita guidata agli impianti dove viene prodotto l’olio.

Vedi altro

Come arrivare e parcheggio

Raggiungere la spiaggia di Estanys richiede un po’ di avventura, ma la bellezza del luogo ripaga ampiamente lo sforzo. La spiaggia si trova vicino alla località di *Artà*, nella zona nord-orientale dell’isola. Per arrivarci, è necessario percorrere una strada secondaria che si snoda tra campi coltivati e boschi di pini, fino a trasformarsi in una pista sterrata. L’ultimo tratto di strada è dissestato e richiede prudenza, soprattutto dopo le piogge, ma è comunque percorribile con un’auto normale.

Una volta giunti alla fine della pista, si trova un’area di parcheggio non asfaltata, con spazio limitato. Data la posizione remota della spiaggia, è raro che il parcheggio sia completamente occupato, ma nei mesi estivi è consigliabile arrivare presto per assicurarsi un posto. Dal parcheggio, un sentiero ben delineato, ma non pavimentato, conduce alla spiaggia in circa 10-15 minuti di cammino. Il percorso è piacevole, immerso nella macchia mediterranea, ma non è adatto a persone con mobilità ridotta a causa di alcuni tratti irregolari e di lievi dislivelli.

Geologia e paesaggio

La spiaggia di Estanys è un esempio perfetto della varietà geologica della costa nord-orientale di Maiorca. Il litorale è caratterizzato da una combinazione di sabbia fine e ciottoli arrotondati, frutto dell’erosione millenaria delle rocce calcaree che dominano la zona. Alle spalle della spiaggia, piccole dune sabbiose si alternano a zone umide temporanee, che danno il nome alla spiaggia ("Estanys" in catalano significa "stagni"). Queste aree paludose, sebbene poco estese, creano un microhabitat unico per piante e uccelli acquatici.

L’acqua è eccezionalmente limpida, con sfumature che vanno dal turchese al blu cobalto, e il fondale digrada dolcemente, rendendola ideale per il nuoto. Verso il largo, il fondo marino diventa roccioso, creando un ambiente perfetto per la vita sottomarina. La baia è naturalmente protetta dai venti dominanti, garantendo acque calme anche quando altre spiagge dell’isola sono mosse dalle onde.

Servizi turistici

Estanys è una spiaggia selvaggia e poco attrezzata, pensata per chi apprezza la natura incontaminata più dei comfort moderni. Non ci sono stabilimenti balneari, bar o servizi di noleggio attrezzature, quindi è essenziale portare con sé tutto il necessario: ombrellone, acqua, cibo e protezione solare. Non sono presenti né docce né servizi igienici, il che rende importante una pianificazione accurata della giornata.

Nei dintorni, a pochi chilometri di distanza, si trovano piccoli centri abitati dove è possibile fare rifornimento o fermarsi in locali tipici per assaggiare la cucina tradizionale maiorchina. L’assenza di strutture commerciali direttamente sulla spiaggia contribuisce alla sua atmosfera pacifica e riservata, ma significa anche che i visitatori devono essere autosufficienti.

Cosa fare a Estanys

La spiaggia di Estanys è il luogo ideale per chi cerca relax e attività all’aria aperta in un ambiente naturale. Le acque poco profonde e tranquille sono perfette per famiglie con bambini, mentre gli appassionati di snorkeling troveranno nelle zone rocciose laterali un vero e proprio paradiso subacqueo, con una ricca varietà di pesci, stelle marine e altri organismi marini.

Per chi ama esplorare, i sentieri che costeggiano la spiaggia offrono splendide passeggiate con vista panoramica sulla costa. Alcuni percorsi conducono a calette ancora più isolate, dove è possibile trovare angoli di totale solitudine. La zona è anche ottima per il birdwatching, grazie alla presenza di uccelli migratori e specie locali che nidificano tra le dune e le aree umide.

Al tramonto, la spiaggia si trasforma in uno scenario magico, con il sole che tinge il cielo di tonalità calde e il mare che riflette i colori del crepuscolo. Molti visitatori scelgono di rimanere fino a tardi per godersi questo spettacolo naturale in completa pace.

Consigli per la visita

Data la mancanza di servizi, è importante organizzarsi per tempo: portare acqua a sufficienza, cibo e tutto ciò che serve per una giornata al mare. Si raccomanda anche di indossare scarpe adatte per il tratto a piedi e per esplorare le rocce.

Per preservare la bellezza naturale di Estanys, è fondamentale rispettare l’ambiente, evitando di lasciare rifiuti e mantenendo una condotta rispettosa verso la flora e la fauna locali. La spiaggia è un tesoro ecologico che merita di essere protetto.

Conclusione

La spiaggia di Estanys è una destinazione per veri amanti della natura, per chi è disposto a rinunciare a qualche comfort in cambio di un’esperienza autentica e indimenticabile. Con il suo mare cristallino, la sabbia dorata e l’atmosfera serena, rappresenta uno degli angoli più suggestivi di Maiorca, lontano dal caos delle località più turistiche. Chi cerca una spiaggia dove il tempo sembra essersi fermato, dove l’unico rumore è quello delle onde e del vento tra i pini, troverà in Estanys il luogo perfetto.






Video che potrebbero interessarti anche






condividere

WhatsApp

Facebook

Telegram

Messenger

Email
























Potrebbero interessarti anche:


Le migliori vacanze a Maiorca!